Corinne Schmid ha studiato biologia a Berna. Dopo il conseguimento del master, per due anni si è confrontata con temi quali la pesca e la gestione della pesca, in particolare delle trote, presso l’Eawag a Kastanienbaum (LU). Prima del suo arrivo al FIBER ha lavorato per la Sezione caccia e pesca del Canton Argovia e ha partecipato a diversi progetti di ricerca dell’Eawag. A fianco della consulenza per la pesca, fino al 2018 ha lavorato in qualità di collaboratrice scientifica nel gruppo «Ecologia dei pesci d’acqua corrente».
Corinne parla tedesco, francese e inglese.
Kurt ha studiato geografia e ha conseguito un master e un dottorato di ricerca in ecologia acquatica e pesca. Da oltre 35 anni è un appassionato pescatore a tutto tondo, che pesca nei laghi e nei fiumi svizzeri e spesso anche all'estero. La sua grande passione sono i pesci persici e i salmonidi. Dal 2014, per le sue tesi di laurea e di dottorato, si occupa di ricerca sugli effetti dell'uso dell'energia idroelettrica, della pesca e dell'inquinamento da materie plastiche sui pesci e sui loro habitat e, allo stesso tempo, si occupa di consulenza ambientale. Per la sua attività di ricerca e professionale si è specializzato anche nell'uso di metodi di video-monitoraggio subacqueo.
Kurt Schmid parla tedesco, francese, inglese e portoghese